I master universitari ad Aosta sono destinati a studenti universitari e lavoratori desiderosi di approfondire materie specifiche.
I master vengono erogati on line e consentono sia l’acquisizione di nuove competenze che l’aggiornamento professionale continuo.
Tutti i corsi post laurea dell’ateneo valdostano di Unicusano sono regolarmente riconosciuti dal MIUR e regolamentati sulla scorta dell’articolo 3 del decreto MURST numero 509 del 1999 e dal decreto MIUR numero 207 del 2004.
Master universitari ad Aosta: requisiti e apprendimento a distanza
I master universitari ad Aosta sono suddivisi in master di I livello e master di II livello. Per potersi iscrivere sono previsti dei requisiti obbligatori. È necessaria cioè la laurea triennale per quelli di I livello e la laurea magistrale, la laurea specialistica e la laurea del vecchio ordinamento per quelli di II livello. L’iscrizione è possibile anche in caso di titolo di studio straniero, a patto che sia equipollente a quello italiano.
La durata dei master è annuale con piani di studi che prevedono un totale di 1500 ore, comprensive di i lezioni video, esercitazioni, studio individuale e project work.
Gli studenti dovranno cioè ottenere 60 crediti formativi nel corso dei 12 mesi e sostenere un esame finale.
La formula di erogazione dell’offerta formativa è sempre on line. Gli studenti potranno accedere in qualsiasi momento alla piattaforma e seguire le lezioni video tenute dai docenti. In questo modo anche gli studenti-lavoratori avranno la possibilità di acquisire una formazione in grado di concedere loro l’opportunità di intraprendere nuovi percorsi professionali.
In caso di impossibilità di seguire tutto il percorso da casa, sono a disposizione anche diversi learning point. Basta individuare quello più comodo e sfruttarlo come luogo di studio ideale per seguire le video lezioni o fare le esercitazioni.
L’iscrizione ai master è incompatibile con eventuali iscrizioni ad altri corsi, tra cui scuole di specializzazione e dottorati di ricerca.
Le aree didattiche dei master universitari
I master universitari di Niccolò Cusano prevedono diverse aree tematiche:
- area giuridica (criminologia, diritto amministrativo, diritto del lavoro e diritto penale)
- area ingegneristica (ingegneria civile e ingegneria informatica)
- area economica (finanza e management)
- area comunicazione (giornalismo 3.0, comunicazione nella pubblica amministrazione)
- area formazione
- area medica (infermieristica)
- area marketing (social media manager e scrittura per il web, retail management, marketing management, luxury brand management)
- area psicologia (psicopedagogia)
- area pubblica amministrazione (management sanitario, management dei servizi sociali, governance e management della pubblica amministrazione, diritto processuale amministrativo)
- area scienze politiche (geopolitica della sicurezza, operatori per l’immigrazione e l’integrazione, operatore esperto nella gestione delle crisi umanitarie, prevenzione dei conflitti e processi di ricostruzione post-conflitto)
Sono previsti anche master specifici destinati agli operatori della sanità pubblica e privata e alle forze dell’ordine. Questi ultimi, per esempio, sono rivolti a membri delle forze dell’ordine desiderosi di acquisire competenze in ambito politico e criminologico. I docenti di qualsiasi ordine e grado, inoltre, hanno a disposizione una serie di master per acquisire competenze necessarie a lavorare come dirigenti scolastici o a vivere la loro professione in maniera nuova e più appagante.